
Tre giorni di musica, cultura e impegno sociale nel cuore di Spoltore.
Segnalo in agenda: il centro storico di Spoltore non sarà mai stato così vivo.
Dal 12 al 14 giugno 2026, il centro storico si trasforma in un palcoscenico diffuso per il HeartBeat Festival, l’evento ideato e promosso dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Spoltore con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’acquisto di un’ambulanza pediatrica e di materiale sanitario.
Un progetto nato dal desiderio di coinvolgere attivamente la cittadinanza — in particolare i più giovani — attraverso un linguaggio accessibile, visivo, partecipativo. Per farlo, HeartBeat ha messo al centro design e comunicazione, trasformandoli in strumenti chiave per costruire un evento che parla al territorio, lo anima e ne rafforza il senso di comunità.
Il concept visivo del festival ruota attorno a un pittogramma simbolico: una mano stilizzata che riproduce il gesto coreano del cuore con le dita, sormontata da un piccolo cuore pulsante. Questo segno diventa il filo conduttore dell’identità visiva: è logo, mascotte, installazione luminosa, elemento decorativo, simbolo di attivazione e connessione emotiva.

Siamo il Comitato di Spoltore della Croce Rossa Italiana: un gruppo di Volontari attivi, motivati e presenti sul territorio ogni giorno, con l’obiettivo di aiutare chi ha più bisogno, promuovere la cultura del primo soccorso e costruire una comunità più unita, sicura e solidale.
Cosa succede durante HeartBeat?
Un programma che non si ferma un attimo. Per tre giorni, Piazza D’Albenzio e Largo San Giovanni diventano il cuore pulsante del festival.
- Live show con artisti emergenti, headliner nazionali e DJ set infuocati
- Talk e incontri su temi sociali e di prevenzione
- Dimostrazioni salvavita, attività interattive e challenge
- Una grande installazione luminosa che si accende con le donazioni
- Street food, aree relax, uno shop solidale e tanto altro
E sabato sera… il main stage esplode con l’energia dei Management e un finale tutto da ballare.
Perché partecipare?
Perché con HeartBeat non vieni solo a divertirti: diventi parte attiva di qualcosa di più grande.
L’intero festival ha uno scopo preciso e concreto: raccogliere fondi per l’acquisto di un’ambulanza pediatrica e di materiale sanitario fondamentale per il territorio.

Che tu venga per ascoltare buona musica, imparare a fare una manovra salvavita, scattarti una foto con la mascotte o semplicemente per respirare un’energia nuova, il tuo battito fa la differenza.

Un festival fatto per la community
HeartBeat nasce dal lavoro di squadra di Volontari, enti locali, sponsor e una giovane designer che hanno costruito un’esperienza culturale accessibile e contemporanea, dove forma e contenuto parlano la stessa lingua: quella del cambiamento.
E no, non è solo un festival solidale.
È una chiamata a raccolta.
Un invito a esserci. A metterci la faccia, il cuore, la voce.
Progetto d’esame di Silvia D’Ettorre